martedì 28 maggio 2013

COLOR FEST

A distanza di più di un mese continuo a postare le tavole in b/n del mio Dylanfest,qui infatti potete vedere la n.4, nella quale (dopo una lunga ricerca di immagini) ho riprodotto la vera camera di Holmes,facendo riferimento all'iconografia classica riguardante il personaggio.Da segnalare che in fase di inserimento baloon,questa tavola così come altre di questa storia è risultata penalizzata,infatti nella rigida logica bonelliana,anche se il disegnatore ha previsto il posizionamento del testo a lato del personaggio,il letterista a costo di coprire intere facce,lo posizionerà sempre e comunque sopra la testa del protagonista come si faceva trenta e passi anni fà,giuda ballerino!!




Tavola n.4 prima.



e dopo.

mercoledì 15 maggio 2013

COLOR FEST

Oggi vi mostro la tavola numero tre de "La banda Maculata".
In questa immagine grande ho ricostruito la sala dell'appartamento di Baker street,dimora del famoso Sherlock Holmes,qui rivista in un "mashup" con alcuni elementi tipici invece dell'ufficio/abitazione del nostro Dylan.Si possono notare infatti,il galeone sulla scrivania,la lampada sulla stessa,la sedia sulla quale normalmente il nostro indagatore si ripone con le mani incrociate,la poltrona storica dei clienti e la lampada liberty sul tavolo.

 Tavola 3 prima




e dopo

lunedì 6 maggio 2013

COLOR FEST

Continuo a mostrarvi qui la versione in bianco/nero di quanto prodotto per il Color fest,è il turno questa volta della seconda tavola de "La Banda Maculata"in cui fà una comparsata anche il nostro "Xabaras",puro atto citazionistico dell'autore come elemento di congiunzione con il vero Dylan Dog che noi tutti conosciamo.


 Tavola 2, prima.


e dopo.

giovedì 25 aprile 2013

COLOR FEST

Come ricordato in più di una occasione è finalmente giunto in edicola il tanto atteso Dylan Dog Color Fest n.10,infatti iniziano a circolare in rete le prime impressioni e le conseguenti analisi riguardanti questo prodotto.Personalmente mi permetto di esprimere la soddisfazione per aver partecipato insieme ai miei bravissimi colleghi,ad una realizzazione editoriale che considero di ottima fattura e contenuti e questo escludendo la mia presenza all'interno dell'albo.Commovente la storia di Bilotta e Martinello ai quali e d'obbligo fare i complimenti per le atmosfere malinconiche e decadenti espresse attraverso la maestria dei disegni e dei dialoghi,ricca e piena di citazioni la bella storia imbastita dalla bravissima Caccivio  resa splendidamente e senza risparmiarsi dai consolidati e universalmente apprezzati fratelli Cestaro, divertente e graficamente fedele alla tradizione Dylaniana la curiosa versione "Nerd" di Gualdoni e Raimondo, che realizzano una simpatica interpretazione del personaggio spingendosi fino al limite del "blasfemo" per chi ama il nostro old boy.Insomma mi sento di dire semplicemente che questa è una pubblicazione comunque da avere per la qualità del prodotto fisico e per la piacevole lettura "Altroquandistica" delle diverse interpretazione del Dog nazionale,e anche se probabilmente la "Banda Maculata" non sorprende tanto quanto le altre storie contenute,io penso comunque che disegnare Dylan sia stata una grande avventura, entusiasmante e ricca di soddisfazione e chissà magari se in futuro dovesse ricapitarmi la gradita opportunità, probabilmente memore di questa esperienza e magari attraverso il Bianco/Nero a me più congeniale,sento che potrei esprimermi in maniera più convincente.
Da oggi e per qualche giorno a seguire,ho deciso che posterò nel mio blog,le tavole così come sono state realizzate in bianco e nero e poi nella versione colorata dallo studio Overdrive,per dar modo a tutti di poter constatare la migliore resa a video delle tavole,che in versione stampata si appiattiscono leggermente nonostante la carta patinata di cui si avvale il Color fest.



    TAVOLA 1 prima


e dopo.

giovedì 4 aprile 2013

Dylan color fest!

L'uscita del color fest si avvicina,infatti il 23 aprile si affaccera' in tutte le edicole d'Italia e finalmente sara' acquistabile,non mancate all'appuntamento perche' e' un albo veramente riuscito e godibile!!!